Namirial è Gestore accreditato (Identity Provider), da cui puoi ottenere la tua Identità Digitale.
I Gestori d’identità Digitale, sono soggetti privati incaricati dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) al rilascio delle Identità Digitali ai cittadini e alle imprese e alla gestione dell’autenticazione di tali utenti.
Creare la tua identità digitale con Namirial ID è semplicissimo.
In breve, le caratteristiche principali di Namirial ID:
- Sicurezza: Namirial ID consente l’autenticazione di livello 1 (user e password) e di livello 2 (OTP).
- Validità: Namirial ID è valido per 2 anni dalla sua attivazione e può essere rinnovato facilmente alla scadenza.
- Costo: Il servizio è GRATIS per i primi due anni dalla data di attivazione. Per le persone giuridiche il costo è di 35 Euro + IVA /anno.
- App Mobile: per generare l’OTP ed utilizzare il livello 2 di autenticazione utilizza l’App mobile.
La funzionalità principale di SPID è proprio quella di poter accedere, con un'unica username e password, ai servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni come i servizi dell'INPS, dell'Agenzia delle Entrate o del proprio Comune di residenza oppure Scuole o ASL.
Ma possono beneficiare del Sistema Pubblico d’Identità Digitale anche gli studenti universitari, i liberi professionisti le piccole e medie imprese.
I vantaggi sono numerosi, in termini di sicurezza perchè SPID garantisce la protezione di tutti i tuoi dati personali e non prevede nessuna profilazione utente, per cui il rispetto della privacy è garantito. Inoltre SPID è anche veloce, infatti ti farà risparmiare tempo perchè non si faranno più file interminabili agli sportelli; SPID è utilizzabile ovunque e con qualsiasi dispositivo. Ultimo vantaggio di SPID, ma non meno importante, è la sua convenienza, riduce i tempi per attivazione e fruizione, meno burocrazia, meno costi e facilita il passaggio dal cartaceo al digitale.
Di seguito i requisiti per poter accedere alla procedura di video-identificazione ai fini del rilascio dell’identità SPID:
SCARICA LA GUIDA COMPLETA
NOTA: il riconoscimento deve essere fatto senza terze persone, in quanto il video è registrato; nel caso in cui ci sia una terza persona diversa dal richiedente il processo non potrà essere considerato valido e dovrà essere eseguito nuovamente.
Requisiti tecnici
L’utente deve disporre di:
- Postazione collegata a internet
- Banda uguale o superiore a 1Mb in upload (raccomandata superiore a 2Mb) e 1Mb in download (raccomandata superiore a 10Mb)
Ulteriori dettagli sui requisiti tecnici e le compatibilità di sistema (Browser, Sistema Operativo) sono reperibili all’indirizzo:
https://liveid.namirialtsp.com/app/docs/LiveID+Requirements.pdf
Requisiti utente
Durante il video riconoscimento l'utente deve essere in possesso di:
- Documento di identità (Carta di Identità/Patente/Passaporto) integro, leggibile, in corso di validità, privo di plastificazioni, completo di foto;
- Tessera sanitaria in corso di validità In alternativa alla Tessera Sanitaria è possibile utilizzare il tesserino del codice fiscale attualmente rilasciato, recante il numero di identificazione della tessera oppure, nel caso di cittadini residenti all'estero, il certificato prodotto dall'Agenzia delle Entrate contenente il codice fiscale vidimato dall'Ufficio Consolare;
- Utenza cellulare;
- Email.
In fase di registrazione, l'utente dovrà inserire:
- Codice fiscale;
- Nome (completo, come presente sulla Tessera Sanitaria);
- Cognome (completo, come presente sulla Tessera Sanitaria);
- Sesso;
- Data di nascita;
- Luogo di nascita;
- Nazione di nascita;
- Cittadinanza;
- Residenza;
- Estremi del documento di identità;
- Estremi della Tessera Sanitaria (o documento sostitutivo);
- Cellulare;
- Email.
Scarica qui la guida completa oppure cerca tra le FAQ
VIDEO RICONOSCIMENTO SPID