Questo tipo di analisi si basa su tecniche di cyber intelligence esterna, che non prevede l’installazione di alcun software presso il cliente, e prende in esame l'esposizione della superficie di attacco, le vulnerabilità tecniche dei sistemi, la violazione dei dati, le infezioni da malware, la condivisione di file su protocolli peer-to-peer e così via.
Le caratteristiche principali del servizio sono:
pronta all'uso;
di facile comprensione;
valutazioni obiettive;
un'unica piattaforma;
tutto online:
conforme al GDPR.
I report prodotti dall’analisi possono supportare l’azienda nell’individuare e/o prevenire le violazioni dei dati utili per mettere in atto azioni mirate a mitigare il rischio informatico, salvaguardando così il proprio business.
Nello specifico il servizio di valutazione delle minacce informatiche consente di:
scoprire e porre rimedio alle minacce informatiche relative alle infezioni da malware;
Accertare credenziali trapelate (data breach);
riconoscere violazioni di dati attraverso l’analisi del deep web;
individuare trasferimenti di dati pericolosi e/o che violano diritti d’autore su reti peer-to-peer;
identificare e dare priorità alla riparazione delle vulnerabilità.